Centropyge bispinosa Günther, 1860

(Da: www.animal-world.com)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Pomacanthidae Cockerell, 1915
Genere: Centropyge Kaup, 1860
English: Twospined angelfish, Dusky angelfish, Coral beauty
Français: Poisson-ange à deux épines
Deutsch: Streifen-Zwergkaiserfisch
Descrizione
Il corpo è decisamente compresso ai lati, alto, e la livrea è appariscente: il corpo è viola scuro con un'ampia area gialla od arancione. Negli esemplari adulti la parte gialla è molto più estesa che nei giovani. Le pinne sono viola e bordate di blu più chiaro, escluse le pinne pettorali e le pinne pelviche che sono gialle. In genere non supera i 10 cm. È onnivoro, e si nutre sia di gamberetti che di alghe. Oviparo ed ermafrodita sequenziale: vive in gruppi con un maschio dominante e qualche femmina. Se il maschio muore, una delle femmine cambia sesso.
Diffusione
Proviene dall'oceano Indiano e dall'oceano Pacifico, dove sta nella Barriera corallina. Questo pesce non migra e vive di solito in gruppi.
Sinonimi
= Centropyge bispinosus Günther, 1860 = Centropyge tutuilae Jordan and Jordan, 1922 = Holacanthus bispinosus Günther, 1860.
Bibliografia
–(EN) Pyle, R. & Myers, R, Centropyge bispinosa, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
–(EN) Bailly, N. (2014), Centropyge bispinosa (Günther, 1860). In: Froese, R. and D. Pauly. Editors. (2014) FishBase, in WoRMS (World Register of Marine Species).
–(EN) Centropyge bispinosa, su FishBase. URL consultato il 20 luglio 2014.
–Pesci d'acquario di Dick Mills, Fabri Editori.
–(EN) Food items reported for Centropyge bispinosa, su FishBase. URL consultato il 20 luglio 2014.
–Jeremy Gay, L'Acquario: guida completa all'allestimento ed al mantenimento.
![]() |
Data: 31/07/2006
Emissione: Vita nel mare Stato: British Indian Ocean Territory |
---|
![]() |
Stato: French Polynesia |
---|
![]() |
Data: 21/05/2010
Emissione: Biodiversità nel mare Stato: Philippines Nota: Emesso in una serie di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/11/2000
Emissione: Ittiofauna Stato: South Africa |
---|